Effigie: centenario della Rivolta di Pasqua del 1916 in Irlanda
Descrizione: il disegno mostra la statua di
Hibernia posta sull’edificio del General Post Office, la cui occupazione
segnò l’inizio della Rivolta di Pasqua del 1916. Hibernia è un simbolo
dell’Irlanda; il suo nome deriva dal termine usato in greco antico per
riferirsi all’Irlanda. La statua, di fatto una riproduzione
dell’originale realizzato dallo scultore John Smyth, è considerata
testimone degli eventi del 1916 e nei cento anni trascorsi da allora ha
visto fiorire la nazione davanti a suoi occhi, nello spirito degli
ideali enunciati nella Proclamazione. Hibernia continua a guardare in
avanti ed è un simbolo del passato, del presente e del futuro del paese.
In alto figura l’iscrizione “HIBERNIA” in caratteri che simulano la
scrittura a mano, traendo ispirazione dallo storico Libro di Kells. I
raggi solari comunicano l’idea di fondo della rivolta e della
Proclamazione: l’alba della nuova nazione ovvero della Repubblica. Ai
lati dell’immagine della statua sono impressi gli anni “1916” e “2016”.
In esergo è indicato il nome del paese di emissione “éire”, sovrastante
l’anno di emissione “2016”. La corona esterna è ornata dalle 12 stelle
dell’Unione europea.