Effigie: 125° anniversario della nascita dello scrittore F.E. Sillanpää, premio Nobel per la letteratura
Descrizione: il disco interno della moneta reca
l’effigie di Sillanpää. In alto in giro compare il nome “F. E.
SILLANPÄÄ”. A sinistra sono apposti l’anno “1888” e il marchio di zecca,
mentre a destra l’anno “1964”, il codice del paese emittente “FI” e
l’anno di emissione “2013”. Questo conio speciale celebra il nonno di un
intero paese. Sillanpää è stato un maestro di stile che ha dato un
grande contributo alla letteratura finlandese nell’analisi della
relazione tra uomo e natura. Nel 1939 gli fu conferito il premio Nobel
per le opere “Santa miseria” e “Addormentatasi da giovane/Silja”. Questo
maestro della letteratura divenne ancora più popolare fra i
connazionali grazie ai suoi interventi alla radio e ai suoi memorabili
discorsi di Natale. Dopo gli anni della guerra lo scrittore divenne il
“Taata” dalla barba lunga, nonno putativo di tutto il paese. Dai ricordi
dei Natali della sua infanzia è nata una tradizione molto amata: il
nonno riuniva tutta la nazione attorno alla radio per ascoltare i suoi
bonari “discorsi” di Natale. Sulla corona esterna sono riportate le 12
stelle dell’Unione europea.